Anna Clemente e Giacomo Benedetti – clavicembali
in collaborazione con l’associazione APS Echoes
presentano
Jean-Philippe Rameau (1683-1764): Pièces de clavecin en concerts (1741)
dans la transcription pour deux clavecins
Anna Clemente, docente di Clavicembalo al Conservatorio di Musica di Napoli, musicista oramai con esperienza trentennale ed il M° Giacomo Benedetti docente di Clavicembalo ai Conservatori di Gallarate e Cosenza, organista titolare della basilica di San Miniato al Monte e della Chiesa di Santa Felicita,presidente e direttore artistico di K.O.F.
Il concerto è un anteprima del cd che dovrà uscire per la casa discografica “Brilliant classics”.
I “Pièces de Clavecin en concerts” comprendono la musica da camera di J. Ph. Rameau per più strumenti, come pubblicati dello stesso compositore a Parigi nel 1741. Il testo musicale della seconda edizione del 1752 è identico a quello della prima.
Queste suites, sono prima di tutto brani per clavicembalo, come è evidente dal titolo originale; nel suo “Avis pour le clavecin” il compositore afferma chiaramente che possono essere tutti suonati solo sul clavicembalo (a questo scopo fornisce istruzioni speciali riguardo ad alcuni pezzi). Queste composizioni costituiscono quindi un’importante aggiunta al repertorio per clavicembalisti.
L’espressione “en concerts” significa semplicemente “per suonare in ensemble” (di strumenti), essendo l’ “ensemble” formato dall’aggiunta di parti per strumenti melodici, che accompagnano il clavicembalo obbligato.